Sabato 11 aprile 2020 vi invitiamo ad una edizione virtuale di Vulcani, in diretta streaming sulla pagina facebook www.facebook.com/vulcaniblues
Abbiamo invitato 3 amici del festival, tre artisti che in diverse edizioni sono venuti a trovarci all’Antica Dimora del Gruccione, per condividere insieme un momento di musica, anche a distanza.
Si comincia alle 16 in collegamento da Torino con The Blues Against Youth, one man band romana già protagonista della primissima edizione del nostro festival, proseguiamo poi alle 16:20 con Gigi de Cicco dei Caboose, in collegamento da Berlino, per poi concludere alle 16:40 con il live set casalingo di Lone Wolf, one man band americana, in collegamento da Miami, Florida.
Tre piccoli live set per celebrare Vulcani, la musica, e la voglia di goderne tutti insieme, fino a quando non potremo farlo nuovamente di persona.
VULCANI LIVE STREAMING
16:00 | THE BLUES AGAINST YOUTH
Live da Torino
16:20 | CABOOSE + guest
Live da Berlino
16:40 | LONE WOLF OMB
Live da Miami
Sabato 11 aprile 2020 | Ore 16:00
LIVE STREAMING sulla pagina di Vulcani – Blues nel Montiferru
www.facebook.com/vulcaniblues
The Blues Against Youth è il progetto solista di Gianni TBAY, musicista di Roma, che dal 2009 si esibisce come one man band suonando simultaneamente chitarra, voce, grancassa, charleston e l’”invisibile rullante di ferro”. “A prima vista saremmo tentati di incasellare TBAY sotto l’etichetta roots rock” scrive James G. Carlson di No Depression Magazine “ma ciò non gli renderebbe abbastanza giustizia”.
Infatti il sound di TBAY, sebbene profondamente radicato nella tradizione outlaw country e delta blues, si è sviluppato nell’arco di una decade verso varie direzioni. Tutte queste direzioni o quasi, sono state percorse in macchina, lungo un interminabile serie di tour che hanno portato Gianni TBAY a esibirsi in più di 1000 concerti in tutta Europa e parte degli States, guadagnandosi un nome nella scena e una reputazione di anarchico vagabondo, moderno troubador, perennemente in viaggio, animato da qualcosa di indefinito tra una vocazione spirituale e una possessione demoniaca.
Dal 2009 a oggi, TBAY da alla luce 5 LP e una manciata di 7”, tutti usciti per varie etichette indipendenti, riceve lodi dalla stampa internazionale, prende parte a prestigiosi festival come il Binic Folk Blues e il Bieleersee, divide il palco con musicisti del calibro di Water Melon Slim, Bob Log III, Reverend Beatman, CW Stoneking e molti altri.
I Caboose sono un progetto fondato da Luigi De Cicco (aka Luis) a Berlino nel 2018 e presentato in Italia nello stesso anno. Grazie ad una fluente attività live il gruppo, partito da sonorità decisamente hill-country e delta blues ha integrato spoken word, rock, R&B, free impro, spesso attingendo anche da altre forme d’arte, in primis teatro fisico e poesia beat. Il primo EP omonimo “Caboose” è stato registrato a Ottobre 2018 e stampato in 400 copie andate sold out a cui hanno fatto seguito oltre 50 concerti tra Italia e Germania. Sono stati il gruppo di apertura per i concerti di Watermelon Slim, Eric Bibb, Robert Kimbrough, Danilo Rea. Nel 2019, in collaborazione con Mojo Station – il Blues e le sue Culture, sono semifinalisti all’International Blues Challenge di Memphis, la più importante manifestazione del mondo dedicata ai nuovi talenti blues. Successivamente il loro tour ha fatto tappa nei locali più importanti del midwest americano tra cui Handy’s Blues Hall a Memphis, Bluesberry Cafè a Clarksdale, D.B.A. a New Orleans. Il loro nuovo CD “Hinterland Blues” è stato presentato con due release party al Monk di Roma e all’ACUD di Berlino, accolto positivamente dal pubblico per l’intensità del live e la qualità dei testi.
Lone Wolf è un Lupo solitario di Miami, Florida. É un ONE MAN BAND. Bruno Esposito suona diversi strumenti contemporaneamente. Nel suo stile esecutivo è miscelato il suo amore per il blues, per la musica dei monti Appalachi, ma anche per il punk. Il battito del suo pollice sulla chitarra, il soffio dell’armonica, il banjo che suona vigoroso, la sua voce cruda e aspra e il suo stile ritmico arrivano dritti al cuore, ai piedi, alla testa, ai fianchi.