La Città di Notte presenta il suo nuovo disco In Mezzo, in uscita il 4 maggio 2024 per Talk About Records in versione digitale e su cassetta. Dopo “La Città di Notte”, disco d’esordio del 2020, questa seconda prova sulla lunga distanza vede la band sarda avvicinarsi sempre di più a sonorità più grezze e distorte, marcatamente rock’n’roll.

In Mezzo è una raccolta di canzoni nate per strada in questi primi anni della band, scritte tra un concerto e l’altro, ispirate da spettacoli e libri, da storie incredibili e personaggi assurdi. “In Mezzo” è popolato da eroi sabotatori della 2 guerra mondiale (Bartolomeo) e marinai in cerca della balena (Sink), da Registi di folli B-Movies (Il Re di San Sperate) e fantasmi del primo punk anni ’70 (Blank Generation), bluesman peccatori redenti (Vieni con Me) e creature della notte (34000 Ore). Storie nere (Miseria, Valzer) che spesso provengono da lontano (Gallardo, Tango Velenoso). Ancora una volta, storie da bar raccontate sguaiatamente e sorrette da un suono che rimane ancorato alle atmosfere jump-blues e a un certo suono swing italiano d’antan, andando però a ramificarsi in direzioni stilistiche più potenti e riottose, con attitudine punk.

Il disco è stato infatti registrato in presa diretta nello Spazio Antas di San Sperate, piccolo teatro già caro alla band utilizzato per delle sessioni di registrazione completamente dal vivo, senza sovraincisioni e metronomi, al fine di restituire l’essenza del suono della band sul palco, con la sua irruenza, il volume, la distorsione e anche le sbavature che contraddistinguono il sudore versato durante un concerto.

“In Mezzo” sarà distribuito digitalmente da Talk About Records su tutte le piattaforme digitali e sarà disponibile in formato fisico solo su cassetta, in cento copie numerate in edizione limitata.

ASCOLTALO QUI | ORDINA LA TUA COPIA

La Città di Notte

Diego Pani, Voce
Andrea Schirru, Piano
Edoardo Meledina, Contrabbasso
Frank Stara, Batteria

Musica, testi e arrangiamenti de La Città di Notte ad esclusione di “Blank Generation” (testo e musica di Richard Lester Meyers).

Registrato in presa diretta da Roberto Macis tra il 26 e il 28 gennaio 2024 nello Spazio Antas di San Sperate, Sardegna.

Mixato da Roberto Macis nel mese di febbraio 2024.

Veste grafica di Elena Cabitza
Fotografie di Stefano Zedda