Con la ripresa a pieno regime della musica dal vivo, la band sarda si prepara per una serie di concerti che la vedranno esibirsi su diversi palchi tra la Sardegna e il resto d’Italia.
Il programma
I concerti partiranno a marzo proprio dalla Sardegna. Il 17/03 al Centro Servizi Culturali di Macomer e il 31/03 al Jazzino di Cagliari.
Si prosegue poi a maggio con una trasferta che toccherà alcune regioni italiane. La prima tappa oltre-Tirreno sarà il concerto del 04/05 all’Ancora Pub di Ficarolo (RO). Il 05/05 sarà la volta del Teatro Il Cantiere nel cuore del quartiere Trastevere a Roma, mentre il 06/05 il gruppo sarà al Ca’ Berti di Castelvetro di Modena (MO).
Il 07/05 la band sarà invece ospite del collettivo Wet Mary Productions and Figlio per un secret show nella città di Genova, concludendo il giro di date italiane l’08/05 a La Birrovia di Cuneo. Il calendario primaverile si chiuderà poi il 28/05 con un concerto per il neonato centro culturale sulcitano Scirai, per l’occasione ospitato nell’area di Montessu, a Villaperuccio (SU).
I concerti in programma sono legati alla promozione dell’ominimo disco d’esordio “La Città di Notte”, da cui è stato recentemente tratto un videoclip diretto da Domenico Montixi della title-track, visibile a questo link
La Città di Notte
La Città di Notte è il blues e il cool jazz che incontra la canzone italiana, un suono che puzza di sigarette e bourbon, di gasolio e olio motore, graffiante e malinconico allo stesso tempo. Musica scura dove trovano rifugio storie ai margini della notte, ai bordi della strada o dentro i bar. La Città di Notte nasce dall’incontro di quattro musicisti provenienti da diverse band del panorama musicale sardo (King Howl, Dancefloor Stompers, Stone Seeds), accomunati dalla passione per la musica afroamericana e lo swing italiano anni ’50. Insieme, hanno messo su una scaletta di inediti dove diverse influenze formano un linguaggio musicale coeso e uniforme. Per ballare, guidare, imprecare, gioire, riflettere, in un viaggio nella città di notte.
Diego Pani, Voce
Andrea Schirru, Piano
Edoardo Meledina, Contrabbasso
Frank Stara, Batteria